Roma, 5 settembre 2022 – Non siarresta la strage da Covid, soprattutto fra gli over 60. E’ questo l’allarmeche lancia Senior Italia FederAnziani, la federazione della terza età, sullabase di un’analisi del suo Centro Studi che prende in considerazione i datiufficiali dei decessi Covid degli anni 2020, 2021, 2022.
Bisogna intervenire con urgenza perarginare definitivamente la pandemia e la sua conseguente mattanza fra glianziani. Dall’analisi dettagliata dei dati emerge infatti che, nonostante gliinterventi messi in campo fin qui, non c’è stata una massiccia riduzione deidecessi. Basti pensare che se il totale dei decessi nel 2021è stato di 63.229, nei primi 8 mesi del 2022 il dato ha raggiunto già i 38.348decessi, con un trend che non si può considerare quindi di netta riduzione, eanzi allarmante nella prospettiva dell’incipiente periodo autunnale. Se aquesto si aggiunge che ancora il 95% dei decessi continua a riguardare gli over60, ci si rende conto di quale impatto abbia tuttora il Covid sulla nostrapopolazione anziana. Infatti, la probabilità di decesso una voltaaccertato il contagio va da meno di 1 su 100.000 per gli adolescenti (10-19anni) fino a più di 14 su 100 per gli ultranovantenni (oltre 15.000volte più probabile!). La media per gli ultrasessantenni è pari a quasi3,3 decessi ogni 100 casi accertati, e di fronte a solo il 22,6% dei casi, essicostituiscono oltre il 95% dei decessi.
A fronte di questi dati allarmanti, ènecessario ed urgente incentivare le nuove vaccinazioni, in special modo pergli over 60, al fine di far fronte a quest’emergenza che ancora, soprattuttoalla luce della prossima stagione autunno-inverno, rischia di diventareinarrestabile. Questo è l’appello di Senior Italia FederAnziani. E’ importanteinoltre provvedere anche ai quasi 150.000 pazienti, così come indicatodall’Aifa, cittadini residenti in Italia che per le loro patologieonco-ematologiche, di artrite reumatoide, o per aver subito trapianti d’organo,a causa dei farmaci immunosoppressori che assumono giornalmente, non potrannomai essere protetti da nessun vaccino; per tutte queste persone l’unicapossibilità di avere un’ottima copertura sono i farmaci di profilassi antiCovid. Come organizzazione Senior Italia FederAnziani chiede di intervenire e valutare le modifiche necessarie nella lotta a questa pandemia perproteggere tutti e ancora di più i più fragili.
Decessi Covid da inizio pandemia al 4/09/2022Andamento decessi Covid in Italia anno 2022Casi e decessi per fascia di età da inizio pandemia al31/08/2022
Andamento decessi Covid in Italia anno 2022
Casi e decessi per fascia di età da inizio pandemia al31/08/2022