8 settembre 2025 - Nella stagione influenzale dello scorso anno quasi la metà degli over-65 (il 47,5%) non si è sottoposto alla vaccinazione antinfluenzale: è uno dei dati più bassi dall'inizio del millenni e resta lontano dall'obiettivo minimo del 75% fissato dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale. È il dato saliente che emerge dal report relativo alle coperture vaccinali della scorsa stagione diffuso dal ministero della Salute. Nel complesso, l'andamento delle vaccinazioni nel 2024/2025 non si discosta molto dagli anni precedenti. Nella popolazione generale si assiste a una lieve ripresa delle coperture, che si attestano al 19,6% rispetto al 18,9% del 2023/2024. Resta però ampia la forbice tra le diverse Regioni. Toscana e Umbria sono le Regioni dove ci si vaccina di più (22,6%), la Calabria e la Provincia Autonoma di Bolzano quelle in cui si registrano le coperture più basse (rispettivamente il 13,7% e l'11,1%). Altrettanto marcata la differenza nelle coperture vaccinali tra gli anziani: la performance migliore è ancora dell'Umbria con un 64,1% di over-65 vaccinati; Bolzano si conferma in coda con il 33,4%. Tra i dati, spiccano le prestazioni di Puglia e Liguria nella vaccinazione dei bambini con meno di due anni: le due Regioni, con il 27,9% e il 27,5%, hanno una copertura più che doppia rispetto alla media nazionale.