Roma, 13 giugno 2023 – “Siamoestremamente compiaciuti per l’intervento del Presidente del Consiglio GiorgiaMeloni, che ringraziamo di cuore per la sua straordinaria sensibilità neiconfronti delle proposte di legge sull’oblio oncologico. È importante che vengaadottata quanto prima la norma per garantire il diritto all’oblio oncologico,un tema che riguarda quasi un milione di persone in Italia. Questi cittadinisono guariti da un tumore ma, per la burocrazia, sono ancora malati e rischianodiscriminazioni nell’accesso a servizi come l’ottenimento di mutui, la stipuladi assicurazioni sulla vita, l’assunzione in un posto di lavoro e l’adozione diun figlio”. Francesco Cognetti, Presidente FOCE (Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi), plaudeall’intervento del Presidente Meloni e sottolinea l’importanza di accelerarel’iter parlamentare per l’approvazione della legge. “Ci impegniamo asollecitare il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, che ha ricevuto ilmandato dalla Premier di seguire i lavori parlamentari – afferma il Prof.Cognetti -. Le persone guarite dal cancro devono essere libere di guardare alfuturo senza convivere con l’ombra della malattia. È importante trovare ilconsenso delle forze politiche per l’approvazione di questo essenzialeprovvedimento. È una battaglia di civiltà che tutti dobbiamo combattere uniti.La legge permetterebbe di non essere più considerati pazienti dopo 5 anni daltermine delle cure se la neoplasia è insorta in età pediatrica e dopo 10 se cisi è ammalati in età adulta”.