OMS: in Europa 1 bambino su 3 è in sovrappeso (o obeso)

Pubblicato il:
11.5.2023

11 maggio 2023 –In Europa un bambino in età scolare su tre convive con l’obesità o ilsovrappeso. Questo numero è destinato solo ad aumentare ulteriormente nei prossimianni. E’ questo l’allarme lanciato oggi dall’Organizzazione Mondiale dellaSanità (OMS) sui livelli di obesità nel Vecchio Continente. L’Organizzazionecita il World Obesity Atlas 2023 redatto dalla World Obesity Federation.Secondo il report tra il 2020 e il 2035 ci saranno un aumento rispettivamente del61% del numero di ragazzi che vivono con l’obesità. Per le ragazze invece l’incrementosarà addirittura del 75%. L’Atlante stima inoltre un totale di 17 milioni diragazzi e 11 milioni di ragazze, di età compresa tra 5 e 19 anni, che vivrà conl’obesità nella regione nel 2035. Per allora, si prevede che il sovrappeso el’obesità in tutte le fasce d’età costeranno alla regione 800 miliardi didollari all’anno.

Numeri che hannoportato i coniugi di 16 leader europei e capi di stato a riunirsi nellacapitale croata, sotto gli auspici della First Lady of Croatia Dr Sanja MusićMilanović, per lanciare la prima rete di coniugi di leader europei sullaprevenzione dell’obesità infantile nella Regione Europea dell’Oms. Al terminedel vertice è stata adottata all’unanimità la Dichiarazione di Zagabria,esponendo il loro impegno politico per affrontare l’obesità infantile nei loropaesi e sollecitando altri paesi a fare lo stesso. L’OMS Europa ha individuato treazioni specifiche per contrastare le proiezioni attuali e aiutare a prevenireil peggioramento di questa silenziosa epidemia. Sono: enfatizzare laprevenzione, regolamentare l’industria alimentare e delle bevande e promuoverel’attività fisica. “I nostri bambini crescono sempre più in ambienti che rendonomolto difficile per loro mangiare bene ed essere attivi. Questa è una dellecause principali dell’epidemia di obesità”, ha affermato Hans Henri P. Kluge,direttore regionale dell’OMS per l’Europa. “Come società e paesi, finora nonsiamo riusciti a invertire i crescenti tassi di obesità infantile, ed è perquesto che l’Oms/Europa è qui in Croazia, su invito della dott.ssa Milanović,moglie del presidente, per galvanizzare il sostegno politico a questo veroinsidiosa crisi di salute pubblica prima che diventi ancora più difficile daaffrontare”.

Post Recenti

torna a news
Newsletter FOCE
Iscrivi alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulla pubblicazione di nuovi contenuti
Grazie per esserti iscritto
Qualcosa non va. Controllare i dati inseriti e riprovare.