OMS: miglioramenti a rilento per la salute globale

Pubblicato il:
16.5.2025

16 maggio 2025 - La salute globale migliora, tuttavia, dalla mortalità infantile all'accesso ai servizi sanitari, i progressi procedono a rilento. È questo, in sintesi, il dato che emerge dal rapporto 'World health statistics report 2025' realizzato dall'Oms. "Dietro ogni dato c'è una persona: un bambino che non ha raggiunto il suo quinto compleanno, una madre morta durante il parto, una vita interrotta da una malattia prevenibile", ha detto il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus. "Queste sono tragedie evitabili. Ogni governo ha la responsabilità di agire, con urgenza, impegno e responsabilità nei confronti delle persone che ne hanno bisogno".

Il rapporto ha luci e ombre: per esempio, grazie soprattutto alla riduzione dell'uso del tabacco, al miglioramento della qualità dell'aria e a un migliore accesso all'acqua, all'igiene e ai servizi igienico-sanitari, oggi vivono in buona salute 1,4 miliardi di persone in più rispetto al 2018. Più contenuti i progressi per quel che riguarda l'accesso ai servizi sanitari essenziali: il miglioramento c'è stato ma dal 2018 è cresciuto solo di 431 milioni il numero delle persone coperte dai servizi sanitari. Sono invece 637 milioni di persone in più quelle meglio protette dalle emergenze sanitarie. Si sono fermati, invece, i miglioramenti nella mortalità materna e in quella infantile, dopo che nel periodo tra il 2000 e il 2023 erano scesi rispettivamente del 40% e del 50%. "Senza una correzione di rotta urgente", "il mondo rischia di perdere la possibilità di prevenire ulteriori 700mila morti materne e 8 milioni di decessi sotto i 5 anni tra il 2024 e il 2030", scrive l'Oms. Problematico anche il tema del personale sanitario: si prevede un deficit di 11,1 milioni di operatori sanitari entro il 2030, con quasi il 70% concentrato nelle regioni dell'Oms dell'Africa e del Mediterraneo orientale.

Post Recenti

torna a news
Newsletter FOCE
Iscrivi alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulla pubblicazione di nuovi contenuti
Grazie per esserti iscritto
Qualcosa non va. Controllare i dati inseriti e riprovare.