OMS: nel mondo unapersona su sei soffre di infertilità

Pubblicato il:
12.4.2023

12 aprile 2023 - Nell’interoPianeta una persona su sei è affetta da infertilità nel corso della vita. E’quanto sostiene il nuovo rapporto “Infertility prevalence estimates 1990-2021”pubblicatodall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

"Questorapporto, il primo del suo genere in un decennio, rivela un'importante verità:l'infertilità non discrimina. Per milioni di persone in tutto il mondo, ilpercorso verso la genitorialità può essere di difficile, se nonimpossibile" e questo " indipendentemente da dove vivono e dallerisorse di cui dispongono", afferma il direttore generale dell’OMS TedrosGhebreyesus. “L'enorme percentuale di persone colpite - aggiunge il DG - mostrala necessità di ampliare l'accesso alle cure per la fertilità e garantire chequesto problema non sia più messo da parte nella ricerca e nella politicasanitaria”.

Secondo le stimedello studio, circa il 17,5% della popolazione adulta soffre di infertilità,con una variazione limitata nella prevalenza tra le regioni, stimata al 17,8%nei paesi ad alto reddito e al 16,5% nei paesi a basso e medio reddito. Per l'OMS,l'infertilità è una malattia del sistema riproduttivo maschile o femminile e “puòcausare un disagio significativo, stigma e difficoltà finanziarie, influenzandoil benessere mentale e psicosociale delle persone”. Nonostante l'entità delproblema, le soluzioni per la prevenzione, la diagnosi e il trattamentodell'infertilità, comprese le tecnologie di riproduzione assistita come lafecondazione in vitro, rimangono sotto finanziate e inaccessibili per moltepersone a causa dei costi elevati, dello stigma sociale e della disponibilitàlimitata. Attualmente, nella maggior parte dei paesi, i trattamenti per lafertilità sono in gran parte finanziati dalle persone colpite, spesso con costifinanziari devastanti. “Migliori politiche e finanziamenti pubblici possonomigliorare significativamente l'accesso alle cure e proteggere le famiglie piùpovere dal cadere in ulteriore povertà” afferma l'OMS. Il rapporto evidenziainoltre una mancanza di dati in molti Paesi ed esorta una maggioredisponibilità di dati nazionali sull'infertilità.

Post Recenti

torna a news
Newsletter FOCE
Iscrivi alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulla pubblicazione di nuovi contenuti
Grazie per esserti iscritto
Qualcosa non va. Controllare i dati inseriti e riprovare.