Tumore cervice uterina: ogni anno oltre 3.000nuovi casi

Pubblicato il:
7.3.2022

7 marzo 2022 - Ogni anno mille donne muoionodi tumore al collo dell’utero e si registrano 3.000 nuovi casi di tumore dellacervice uterina causati dal Papillomavirus. Per questo motivo la patologia è lapiù temuta sia dai genitori (69,6%) che dalle donne (67,7%). A seguire gliitaliani si preoccupano per l’insorgere di demenze (temute dal 42,7% deigenitori e dal 47,7% delle donne), di patologie invalidanti fisicamente (dal28,9% sia tra i genitori che tra le donne) e delle malattie cardiovascolari (rispettivamentedal 18,0% e dall’11,9%).

Questi dati sono riportati nel nuovo Rapporto del Censis, presentato venerdìscorso in occasione dell’International Hpv Awareness Day. La ricerca si èconcentrata sulla percezione del rischio di tumore da Hpv e le strategie diprevenzione adottate da due campioni: genitori e donne. Il 69,1% dei genitori eil 65,0% delle donne sono convinti che sia possibile prevenire l’insorgere deitumori; tuttavia, a causa della pandemia, la copertura dello screeningcervicale tra le donne tra i 25 e i 64 anni ha subito un calo passando dall’81,0%del 2019 al 77,3% del 2020. Anche la campagna vaccinale ha subito un forteritardo: i genitori invitati a prendere appuntamento per la vaccinazione anti-Hpvsono diminuiti dal 56,0% del 2019 al 43,3% nel 2022. 

Post Recenti

torna a news
Newsletter FOCE
Iscrivi alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulla pubblicazione di nuovi contenuti
Grazie per esserti iscritto
Qualcosa non va. Controllare i dati inseriti e riprovare.