22, settembre 2025- Quasi 63mila morti legate al caldo sono state stimate in Europa tra il primogiugno e il 30 settembre del 2024, l'anno che ha registrato l'estate piùtorrida fino ad ora. L'Italia è di gran lunga al primo posto per numero didecessi, con oltre 19mila, seguita dalla Spagna (6.700) e dalla Germania (circa6.300). Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine e guidatodall'Istituto di Barcellona per la Salute Globale, sottolinea la necessità dirafforzare le strategie di adattamento alle temperature in crescita.
I ricercatori guidati da Tomáš Janoš hannoanalizzato 654 regioni in 32 paesi europei. I soggetti più a rischio sonosoprattutto donne e anziani: per le prime è stato stimato un numero di mortisuperiore del 46,7% rispetto agli uomini, mentre per le persone oltre i 75 annisi tratta di una cifra superiore del 323% rispetto a tutte le altre fasced'età. Se si valuta il tasso di mortalità il primato spetta alla Grecia, con574 decessi per milione di abitanti, seguita da Bulgaria e Serbia. In questaclassifica il nostro Paese è quinto, con 323 morti per milione di persone.