Nessun beneficio dal caffè per le persone obese

Pubblicato il:
29.9.2025

29, settembre 2025 - Il caffè può avere dei benefici, ma non per tutti. Lo dice uno studio giapponese che mette in discussione una delle abitudini più radicate e amate al mondo, evidenziando come tre tazze al giorno - per chi ha un peso nella norma - possono aiutare a tenere sotto controllo la glicemia e proteggere dall'arteriosclerosi. Un effetto che invece scomparirebbe per le persone obese. La ricerca è stata condotta dall'Università di Tokushima, che ha analizzato oltre 600 individui tra i 35 e i 69 anni. L'obiettivo era quello di capire se la bevanda ha gli stessi effetti sul metabolismo in persone normopeso e obese. Chi ha un BMI inferiore a 25, cioè un peso considerato nella norma, e beve tre o più tazze di caffè al giorno, mostra livelli più alti di adiponectina, un ormone che regola la glicemia e protegge le arterie. Ma tra gli obesi (BMI pari o superiore a 25), il corpo non risponde allo stesso modo. Anche con un consumo elevato di caffè, i livelli di adiponectina restano bassi. In altre parole: i benefici metabolici del caffè si annullano. "Chi è obeso produce meno adiponectina, anche se consuma caffè regolarmente", spiegano gli autori dello studio. Il messaggio sembra chiaro: non basta bere caffè per compensare uno stile di vita poco sano. La prevenzione passa sempre da un'alimentazione equilibrata, un'attività fisica regolare e l'attenzione a mantenere il proprio peso sotto controllo.

Post Recenti

torna a news
Newsletter FOCE
Iscrivi alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulla pubblicazione di nuovi contenuti
Grazie per esserti iscritto
Qualcosa non va. Controllare i dati inseriti e riprovare.